VERDECCHIA Agnese
|
26-08-2014, 09:54 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-08-2014 09:56 AM da Valentina.)
Messaggio: #1
|
|||
|
|||
VERDECCHIA Agnese
Titoli culturali
La dott.ssa Agnese Verdecchia è nata a Montefiore dell’Aso (AP) il 27-10-1966 Si è laureata in SCIENZE BIOLOGICHE riportando la votazione 110/110 presso l’Università degli Studi di Camerino (MC) il 21 luglio 1994. Vincitrice della borsa di studio post-lauream di perfezionamento all’estero di durata semestrale anno 1996 Siviglia (Spagna) E’ abilitata all’esercizio della professione di biologo novembre 1995 E’ iscritta all’ordine dei biologi italiani Roma E’ in possesso dell’abilitazione all’insegnamento Scuola dell’infanzia concorso ordinario 1999-2000 E’ in possesso dell’abilitazione SISS ( Scuola interuniversitaria di specializzazione per la formazione degli insegnanti di scuola secondaria) A059-A060 conseguita presso l’Università di Macerata data 1999/2000 E’ in possesso dell’abilitazione del concorso ordinario anno 1999 classe di concorso A060 E’ in possesso dell’abilitazione per l’integrazione scolastica degli aliievi in situazione di handicap (400) scuola secondaria anno 2003 Corso di perfezionamento post-lauream “Tecnologie per l’insegnamento” a.a. 1997/98 Università Roma Tre Corso di perfezionamento post-lauream “Didattica delle Scienze ambientali” a.a. 1998/99 Forcom Corso di perfezionamento post-lauream “Didattica della Matematica” a.a. 1999/2000 Forcom Corso di perfezionamento post-lauream “I numeri, lo spazio e la natura” a.a. 2003/2004/Forcom Corso di perfezionamento post-lauream “Matematica e logica: elementi di didattica” a.a. 2004/2005 Forcom Ha partecipato a corsi di alfabetizzazione informatica di durata 20 ore ciascuno in data 1999-2000 E’ in possesso dell’attestato di qualifica professionale “Tecnico di applicazioni multimediali” FSE in data 31 marzo 1998 Ha partecipato al 7° Convegno internazionale “La qualità dell’integrazione scolastica 13-14-15 novembre 2008 Rimini Ha frequentato corso di aggiornamento d’istituto “Professionalità docenti”, 3,6,10 marzo 2009 Casoli Ha frequentato il corsodi formazione “Il clima di istituto- come si comunica all’interno e all’esterno-il sentimento del potere; gestione dei conflitti; io sono una risorsa, tu sei una risorsa; il passaggio dal soggettivo al gruppale” Trainer A. Tognon, Casoli gennaio 2009 Ha frequentato il corsodi formazione “La gestione di uno sportello di ascolto: Ascolto attivo; relatrice S. Longo, Casoli 12-11-2010 Ha frequentato il corso di formazione”La programmazione, progettazione e valutazione nella scuola di oggi” relatrice R. Chiaroni, Casoli 09-12-2010 Ha partecipato al corso di formazione “Codice disciplinare-Pubblicità codice disciplinare e diffusione del codice di condotta” relatore A. Giannelli, Casoli (CH) 28-01-2011 Ha partecipato al seminario “Dislessia: parliamone” Lanciano (CH) 19 Maggio 2011 Ha partecipato al seminario Valutazione: disabilità e DSA 16, relatori: M.T. Spinosi, M. Dutto, C. Petracca, E. D’Orazio, Pescara 2011 E’ in possesso dell’attestato di partecipazione al corso di formazione “La didattica digitale” relatoreR. Buono, anno 2011 Ha partecipato al 8° Convegno internazionale “La qualità dell’integrazione scolastica e sociale” 18-19-20 novembre 2011 Rimini Ha frequentato corso di cinematografia tenuto dal regista Walter Nanni anno 2012. Ha partecipato alla settimana pedagogica “ La scuola con e per gli altri” anno 2012 Ha frequentato corso “ A scuola di DSA: conoscere per intervenire” anno 2013 PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE 1) Study of some Spartium junceum L. populations in various dynamic states in permanent plots. Annali di Botanica, 52: 273-274. Roma 1993. (In coll. con Verdecchia A.). 2) Le specie della flora spontanea utilizzate nell’alimentazione umana a Massignano (Ascoli P.). Giornale Botanico Italiano, 128: 449. Firenze, 1994. (In coll. Verdecchia A.) 3) Metalli pesanti in tre piante commestibili: Taraxacum officinale Weber, Picris hieracioides L., Sonchus oleraceus L.Acta Phytotherapeutica, 1: 30-32 1996 (in coll. con Allegrini M.C. e Verdecchia A.). 4) Ricerche e applicazioni su Nasturtium officinale R. Br. Come bioaccumulatore di metalli pesanti ( in coll. Allegrini M. C.) Didattica Negli anni scolastici 1996/1997, 1997/1998 ho avuto l’incarico di commissario esterno classe di concorso A060 e 1994/95 membro aggregato in provincia di Ascoli Piceno. Dal 1999 al 2005 ha usufruito di contratti a tempo determinato nelle scuole della provincia di Vicenza e Teramo insegnando nelle classi di concorso A059 e A060. A partire dal 01-09-2005, vincitrice del concorso ordinario 1999 classe di concorso A060 lavora in qualità di docente con contratto a tempo indeterminato presso l’Istituto di Istruzione superiore statale di Casoli (CH). Premi vinti con prodotti multimediali · Concorso Olimpiadi per la vita Chieti 05 Maggio 2013 · Primo premio concorso“Achille d’Oro” - Fondazione Luca Romano Onlus 4 Ottobre 2013 · Premio per migliore idea progettuale spot pubblicitario dal titolo Spot music-Musica per crescere - Associazione Wam: musica, creatività e cultura Pescara 29 maggio 2013 |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)