Verona - “L. Mondin” e “R. Guardini”
|
04-05-2012, 09:54 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-11-2012 10:29 AM da Editor.)
Messaggio: #1
|
|||
|
|||
Verona - “L. Mondin” e “R. Guardini”
![]() Regione: Veneto Provincia: Verona Località: Verona Ordine e grado: Istituto di Istruzione secondaria di secondo grado Denominazione: "L. Mondin e R. Guardini" Ha partecipato: 3a edizione 2011/2012 Sezione: Teatro Titolo del progetto: Vicini e afferrabili Referenti interni: Fernando Bustaggi Referenti esterni: --- ----------------------------------------- PRESENTAZIONE DEL PROGETTO Alle ore 10.30 di oggi 4 maggio i ragazzi degli Istituti Paritari Liceo “L. Mondin” e IT “R. Guardini” di Verona, hanno presentato il progetto intitolato “Vicini e afferrabili”. I 17 ragazzi hanno partecipato al progetto multiclasse sotto la direzione del professor Fernando Bustaggi insieme al professor Davide De Rossi. La rappresentazione – un atto di 20 minuti – è un breve dramma in 5 quadri che hanno per tema la Shoah e sono tenuti insieme dal filo rosso della memoria. È la musica – più precisamente Moving to the ghetto, Oct. 31 1940 la colonna sonora del film 'Il Pianista' - che fa scaturire il flusso dei ricordi. Il progetto unisce letteratura, dramma e musica: quattro strumentisti sul palco (due chitarre, un basso e un flauto) eseguono il tappeto musicale sul quale si svolge la narrazione. Dal dialogo tra una figlia e sua madre (ex-SS) comincia il viaggio nel dolore dei campi di sterminio, tra luci e suoni cupi e taglienti. Il profondo e impegnato progetto proposto dai ragazzi veronesi è stato molto apprezzato anche dai ragazzi delle scuole presenti in sala cioè Savona, Termini Imerese (PA), Castelvetrano (TP), Quartu S. Elena (CA), Montagnana (PD) e Firenze. |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)