Barge (CN) - "Cenacolo Studi M. Ginotta"
|
14-04-2014, 10:37 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-07-2014 10:08 AM da Valentina.)
Messaggio: #1
|
|||
|
|||
Barge (CN) - "Cenacolo Studi M. Ginotta"
![]() Regione: Piemonte Provincia: Cuneo Località: Barge Organismo: Associazione Denominazione: Cenacolo studi "M. Ginotta" Ha partecipato: 5a edizione 2014 Sezione: Teatro Titolo del progetto: "Extracomunitaria?" - "Si, si, extra extra, ma extra proprio" Legale Rappresentante: Mauro Comba Referenti: Mauro Comba Gruppo di lavoro: Orbassano (TO) ----------------------------------------- PRESENTAZIONE DEL PROGETTO Due i personaggi in scena, una giovane lesbica timida italiana e una colf extracomunitaria, sua coetanea più estroversa. Le due ragazze sapranno, alla fine, incontrarsi, instaurando tra di loro un legame di adolescenziale amicizia dal momento in cui i loro singoli monologhi susciteranno, l’una nell’altra, e viceversa, interesse, compartecipazione emozionale e umana symphateia. E questo – va ribadito – dopo che si saranno accorte di ascoltarsi, di ascoltare, cioè reciprocamente, l’una non solo se stessa ma anche, e forse soprattutto, l’altra.
I nomi dei due personaggi vorrebbero suggerire qualcosa di un loro (inconsapevole) livello (letterario) più profondo: la lesbica timida è infatti soprannominata “[oh], missis schnitzler-dalloway, please [con suggestioni proustiane]”; la colf straniera, invece, con un braccio o una gamba ingessata o con la testa fasciata, detta anche (dantescamente, ma senza che lo sappia) “mi sono una che...”, rimastica e ripercorre in realtà, in quel suo italiano ovviamente poco toscano e per nulla letterario, una traccia montaliana, anche se surreale, in un rovesciamento carnevalesco. Con il risultato – almeno nelle intenzioni – di suscitare un pizzico di malinconia e un po’ di umorismo, non disgiunto da un qualche tratto di comicità. Se poi non ci saremo riusciti, ci rintaneremo in fretta e furia nel baule che dai tempi della V<idularia> plautina accompagna – e mette in salvo – interi greggi di istrioni. |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)