Vicenza - "La Piccionaia - I Carrara"
|
14-04-2014, 10:46 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-07-2014 09:49 AM da Valentina.)
Messaggio: #1
|
|||
|
|||
Vicenza - "La Piccionaia - I Carrara"
![]() Regione: Veneto Provincia: Vicenza Località: Vicenza Organismo: Società Cooperativa Denominazione: "La Piccionaia - I Carrara" Ha partecipato: 5a edizione 2014 Sezione: Teatro Titolo del progetto: La piccola pace e altre storie Legale Rappresentante: Carlo Presotto Referenti: Ketti Grunchi Gruppo di lavoro: -- ----------------------------------------- PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “La memoria collettiva serba i racconti
che il gruppo ritiene funzionali ai bisogni del presente, importanti per la sua identità. L’identità nazionale è l’idea che un popolo ha di sé, il gruppo si definisce aderendo ad una memoria comune, e la sua tenuta nasce dalla condivisione di ciò che ritiene memorabile. Memoria individuale e collettiva sono variazione della stessa strategia di narrazione della storia.” C. Winterhalter Raccontare significa non dimenticare. E per poter crescere come individui e come collettività non possiamo permetterci di dimenticare. Tutti...vecchi, adulti, ragazzi, bambini. E quindi...tutti...dobbiamo raccontare!
Per amare la pace non bisogna dimenticare la guerra. Il lavoro è la risultante di una ricerca drammaturgica compiuta dal gruppo all’interno di un progetto (Fabbricateatro) che sta indagando sul tema della memoria storica e della guerra. Lettere, poesie, fotografie, testimonianze, racconti, memorie, canzoni, vicende storiche. Da una raccolta di materiali a tutto tondo è nata una prima selezione di alcuni brani attorno a cui si è creata un primo step di ricerca di messa in scena: testi, movimenti scenici, luci, costumi, oggetti di scena, musiche. Ne sono risultati 5 scene/frammenti teatrali, che hanno costituito la presentazione di fine laboratorio Fabbricateatro 2012-20113: - Testimonianze di Guerra (lettere dei soldati) Racconti dal fronte. Le lettere dei soldati a casa. Guerra, trincee. - Resistenze. L’ultimo testimone. (teatro canzone Yo Yo Mundi) L’ultima lettera di un condannato a morte. Addio amore. - La fine della guerra (Storia di Neve di Mario Corona) Quando la guerra finisce, arriva la pace. - La piccola pace. (lettera) La tregua di Natale del 1914. La pace dentro la guerra. - I sopravvissuti. (memorie) La guerra dei non soldati. La nonna Caterina. Il pane e la guerra. Per il Premio Gaber per le Nuove Generazioni proponiamo la presentazione di questo primo step. Il nostro lavoro però non è concluso, e durante tutta la stagione 2013-2014 continueremo la ricerca per presentare a fine laboratorio il nuovo lavoro concluso. Fabbricateatro è un progetto di formazione e un luogo fisico e progettuale dove i ragazzi possano trovare cultura, innovazione, poesia e artisti ad alto livello con cui confrontare le proprie idee e i proprio orizzonti. È un progetto della compagnia teatrale La Piccionaia I Carrara Teatro Stabile di Innovazione in collaborazione con Polo Giovani B55 di Vicenza e con la direzione artistica di Ketti Grunchi. |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)